Guida Turistico Letteraria
Gli ideatori non riescono a darsi una spiegazione. Il successo è andato oltre ogni più rosea aspettativa. Il numero di richieste e la curiosità sta diventando virale.
Di cosa parliamo? Di quella che è stata un’idea semplice e brillante che si è trasformata in un libro. Per la precisione in una raccolta di racconti che hanno come filo conduttore il Molise, i suoi paesi e le sue tradizioni.
Partiamo dall’inizio.
Molisexperience, agenzia di tour turistici, in collaborazione con la Miramed Travel, lancia il contest “ Ti racconto la mia terra”: per la partecipazione è richiesto un racconto breve, inedito, sui luoghi, sulle tradizioni, dei vari comuni molisani.
Numerosissimi hanno aderito all’iniziativa da tutti gli angoli della Regione, così che gli organizzatori hanno avuto a disposizione tante storie inedite, curiose, bellissime. delle bellissime storie simpatiche, originali e soprattutto ben scritte.
Una giuria qualificata ha stilato anche una classifica, ma il premio per tutti è stato quello di vedere pubblicata la propria storia in questo nuovo vademecum turistico per il Molise.
L’ultimo e decisivo passo, a breve, sarà sotto gli occhi di tutti.
Questo libro sarà anche impreziosito da disegni che renderanno l’opera ancora più imperdibile.
Qui di seguito l’elenco completo dei racconti e il link per la prenotazione :
1. L’infermiere – Lorenzo Iocca
2. Riccia: amore diVino – Daiana Panichella
3. Una notte magica – Di Toro Monia
4. Il fuoco di sant’Antonio – Daniela Picanza
5. A Gambatesa tra terra e cielo – Federica Picone
6. I Vëtäre de San Gëseppe – Maria Carmela Mugnano
7. Il costume e lo sposalizio – Antonella Gatta
8. La sfilata dei Misteri – Donato Lagonigro
9. Giallo a carnevale – Massimo Starita
10. Mengucce e i’ Vetäre – Dalila Catenaro
11. Salgo a bordo a San Basso – Monia Di Toro
12. “Scannett all’ert” – Mariangela Bellomo
13. Termoli – Davide di Santo
14. Tracce di sole – Pierluigi Giorgio
15. Che so’ le Musterje – Paola Mariano
16. La grande anima delle Mainarde – Pierluigi Giorgio
17. Vi racconto Montaquila – Marianna Zarli
18. Viaggio in un sogno – Aldo Gianfagna
19. Frammenti di cuore a Riccia – Miriam Sassani
20. Gente Frentana – Giorgio Senese
21. Il canto delle sirene – Nicola Palladino
22. Sant’Antuono – Alessandra Di Iorio
23. Delicata Civerra racconta – Maria Mastrogiovanni
24. Maggio larinese – Massimo Starita
25. L’esploratore – Alberto Gentile
26. Il canto (Il Venerdì Santo) – Pierluigi Giorgio
27. Gildone – Biagio Nardoia
28. Pietra – Aleandro Lombardi
29. Isernia, un qualsiasi 13 giugno – Shaana De Santis
30. “Nuvole…chitarre e note” – Laura Ciolli
31. Il santuario perduto – Francesco Angeli
32. Destinazione Paradiso – Anastasia Laurelli